1. L’Accademia Filarmonica Europea organizza una Masterclass di Direzione d’Orchestra tenuta dal M° Daniele Agiman, direttore attivo nei maggiori teatri italiani ed europei e interprete di riferimento per il repertorio lirico e sinfonico contemporaneo.
2. Il corso si terrà nell’Auditorium del Santuario del “Divino Amore” in Roma e si articolerà in quattro giorni di lezione dal 2 al 5 dicembre 2025. Il primo giorno prevede una prova al pianoforte, nei rimanenti tre giorni ci saranno prove di 6 ore con l’orchestra. Al termine del corso, gli allievi effettivi, selezionati a insindacabile giudizio del Docente e del Direttore Artistico dell’Accademia, si esibiranno in un concerto pubblico.
3. Il programma di studio prevede: M. Sinopoli “Continuum”; L. V. Beethoven Ouverture “Coriolano” op. 62; Romanza per violino e orchestra n.2, op.50; Sinfonia n.3 in mi bemolle maggiore, op. 55 “Eroica”.
4. La masterclass è rivolta a Direttori d’orchestra professionisti o in formazione e a compositori e musicisti interessati ad approfondire la pratica della direzione. Il corso prevede lezioni teoriche e pratiche di tecnica direttoriale, lo studio e l’analisi di brani del repertorio operistico scelti dal docente, le prove con l’orchestra e la preparazione dei concerti finali.
5. La masterclass è aperta a un minimo di 8 e un massimo di 10 allievi effettivi. È inoltre prevista la partecipazione di uditori, fino a esaurimento dei posti disponibili. Ogni allievo effettivo avrà a disposizione 30 minuti al giorno con l’Orchestra dell’Accademia Musicale Europea, composta da 37 elementi. Tutti i partecipanti (allievi effettivi e uditori) potranno assistere a tutte le sessioni della masterclass.
6. La quota di partecipazione è fissata in €900. Il pagamento è così suddiviso:
- Una quota associativa di €200 da versare come acconto entro e non oltre il 18 novembre. Questa quota non sarà rimborsabile in caso di recesso dopo tale data.
- Il saldo di €700 da versare entro e non oltre il 28 novembre.
È possibile versare l’intera somma di €900 in un’unica soluzione entro il 18 novembre. I pagamenti devono essere effettuati sul conto indicato al punto 8.
7. Il costo per gli uditori, comprensivo di quota d’iscrizione e quota associativa obbligatoria, è di €150.
8. I versamenti devono essere effettuati tramite bonifico bancario utilizzando le seguenti coordinate:
Intestatario: Accademia Filarmonica Europea
Banca: BCC dei Castelli Romani e del Tuscolo
IBAN: IT53A0709238860000001004273
Importante – Specificare correttamente la causale del versamento:
- Allievi Effettivi: Masterclass Direzione Orchestra Sinfonica – NOME E COGNOME
- Uditori: Masterclass Direzione Orchestra Sinfonica – NOME E COGNOME – Uditore
9. Modalità d’iscrizione: compilare il form online per la domanda di iscrizione allegando la ricevuta del versamento della quota associativa (o dell’intero importo). È fatta richiesta agli interessati di inviare il curriculum vitae, foto, video e/o eventuali link a video di esibizioni. L’iscrizione va presentata entro martedì 18 novembre 2025.
10. Al termine della masterclass verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
11. L’organizzazione si riserva di apportare eventuali modifiche al programma per cause di forza maggiore. L’iscrizione implica l’accettazione del presente bando in tutti i suoi punti.
12. È possibile concordare con la segreteria dell’Accademia Filarmonica Europea delle convenzioni per vitto e alloggio in strutture vicine alla sede del corso.
Contatti segreteria: office2025.afe@gmail.com.