M° Daniele Agiman

Daniele Agiman

Daniele Agiman è tra i direttori d’orchestra italiani più attivi a livello internazionale.
In Corea del Sud e Giappone è ospite regolare delle più prestigiose istituzioni, in particolare in campo operistico. Ha diretto in Francia, Germania, Svizzera, Austria, Romania, Ucraina, Russia, Georgia, Turkmenistan, Corea del sud, Giappone, Cina, Sudafrica, Argentina, Cipro, Uzbekistan; nel dicembre 1992 ha debuttato al Konzerthaus di Vienna ed al Brucknerhaus di Linz, su invito della Wiener Kammerorchester. Invitato da tutte le più importanti orchestre italiane (Orchestra della Toscana, Pomeriggi Musicali, Filarmonica Marchigiana, Sinfonica Abruzzese, Solisti Aquilani, etc) e nei più prestigiosi teatri (Teatro Regio di Torino, Teatro delle Muse di Ancona, Regio di Parma, Comunale di Modena, Lauro Rossi di Macerata, Teatro Lirico di Cagliari, Pergolesi di Jesi; Teatri Comunali di Belluno, Corridonia, e Taranto in occasione delle rispettive riaperture) e stagioni concertistiche (Messa di Gloria di Puccini per il Macerata Opera Festival, Rossini Opera Festival a Pesaro), Madama Butterfly per il Festival della Valle dei Templi di Agrigento.

Continua a leggere…

Utilizzo Cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al suo corretto funzionamento e, previo consenso, cookie analitici di terze parti per finalità statistiche e di miglioramento dei servizi offerti.